
a cura di Fabio Bolzetta
Al via la 75ª Settimana liturgica nazionale
Sarà la Chiesa di Napoli a ospitare la 75ª Settimana liturgica nazionale che si svolgerà, nell’Anno giubilare della Speranza, dal 25 al 28 agosto. Il sito internet https://75settimanaliturgica.it/ presenta il programma dell’incontro i cui lavori verranno introdotti, lunedì 25 agosto, dalla prolusione del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin su “La liturgia nutre e vivifica la speranza”.
«Vivremo quest’evento come un dono provvidenziale — ha scritto nel messaggio d’invito l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia — che, nel cuore dell’Anno giubilare del 2025, ci spingerà a riflettere con tutti voi sull’importanza di una liturgia viva che, come ci insegna il Concilio, è “il culmine verso cui tende l’azione della Chiesa e, insieme, la fonte da cui promana tutto il suo vigore” (Sacrosanctum Concilium, 10)».
L’evento di formazione è organizzato dall’arcidiocesi di Napoli in collaborazione con il Centro di azione liturgica (Cal), associazione di operatori pastorali costituita nel 1949. I partecipanti si confronteranno sul tema Tu sei la nostra speranza. Liturgia: dalla contemplazione all’azione.
«Spesso si ha l’impressione — si legge nella presentazione online dell’evento — che la liturgia sia percepita più come un problema da risolvere che come una risorsa alla quale attingere. Tuttavia il futuro del cristianesimo dipende in larga misura dalla capacità che la Chiesa avrà di fare della sua liturgia la fonte della vita spirituale e attiva dei credenti».