· Città del Vaticano ·

Un ricordo di Pippo Baudo

Ha aiutato lo spettatore
a fare un passo avanti

 Ha  aiutato lo spettatore a fare  un passo avanti  QUO-188
18 agosto 2025
di Gianpiero Gamaleri* Pippo Baudo è stato la televisione. Questo in sintesi è il ricordo comune di chi l’ha visto sul teleschermo e anche di chi gli è stato compagno di lavoro. Personalmente l’ho visto spesso in tv come tutti i telespettatori ma ho avuto anche l’opportunità di qualche incontro. E posso quindi portare una testimonianza diretta. Durante il mio periodo di consigliere di amministrazione della Rai, intorno al 2000, ebbi contatti con molti esponenti del mondo artistico. Avevo partecipato alla votazione che incaricava ancora una volta Pippo Baudo di condurre il Festival di Sanremo anche come direttore artistico. Nel frattempo si era rivolto a me Mino Reitano, una “voce spiegata” alla Claudio Villa, che era allora in un momento basso dell’ottovolante che caratterizza la carriera di molti artisti la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati