
13 agosto 2025
Washington, 13. Sarà dunque Anchorage, la più grande città dell’Alaska, nella Baia di Cook, posta nella zona centro-meridionale dello Stato più grande e meno popoloso degli Usa, ad ospitare l’atteso bilaterale tra il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Lo ha anticipato ieri la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, cui ha fatto eco nella notte la Cnn, secondo cui l’incontro si terrà precisamente nella Joint Base Elmendorf–Richardson, la base militare statunitense situata a meno di dieci chilometri dalla città, ma soprattutto una delle più vicine fisicamente alla Russia poiché dista meno di 3.000 chilometri dalla Kamčatka.
In effetti, dopo aver menzionato l’ipotesi di un vertice negli Emirati Arabi Uniti e aver ricevuto la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati