· Città del Vaticano ·

Oltre 264.000 persone senza acqua né cibo nel nord-ovest del Paese africano

Siccità e fame nell’Awdal: la Somalia in emergenza umanitaria

A volunteer hands out food to Muslim faithfuls to break their fast in Mogadishu on March 4, 2025. ...
11 agosto 2025
di Andrea Walton Una serie di mancate stagioni delle piogge, unite alle temperature oltre i 40 gradi registrate negli ultimi mesi, stanno provocando una grave siccità nella regione somala dell’Awdal, situata nel nord-ovest della nazione africana. Oltre 264.000 persone, secondo quanto riferito dalla protezione civile somala, necessitano di assistenza umanitaria e la situazione è difficile perché la scarsità di acqua e la morte dei capi di bestiame hanno favorito un aumento dei prezzi del cibo impedendo a molte persone di poter soddisfare i propri bisogni essenziali. Il presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha chiesto al governo di Gibuti, nazione del Corno d’Africa che confina con l’Awdal, di fornire assistenza umanitaria agli abitanti della regione evidenziando una situazione di emergenza. L’IPC Food ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati