· Città del Vaticano ·

Il cordoglio del Pontefice per la morte del cardinale Karlic

 Il cordoglio del Pontefice  per la morte del cardinale Karlic  QUO-185
11 agosto 2025

Appresa la notizia della morte del cardinale Estanislao Esteban Karlic, Arcivescovo emerito di Paraná, avvenuta venerdì 8 agosto, Leone XIV ha fatto pervenire un telegramma di cordoglio all’attuale ordinario dell’arcidiocesi argentina, monsignor Raúl Martín. Il messaggio — che pubblichiamo di seguito in una nostra traduzione dallo spagnolo — è stato letto durante le esequie del compianto porporato, celebrate nel pomeriggio di sabato 9 agosto nella cattedrale di Paraná.

Nell’apprendere la triste notizia della scomparsa del Cardinale Estanislao Esteban Karlic, Arcivescovo emerito di Paraná, desidero esprimerle, Eccellenza, il mio più sincero cordoglio, e le chiedo di volerlo trasmettere a tutti i membri di quell’amata comunità ecclesiale.

Ricordo con stima questo pastore abnegato e integro che, nel corso degli anni e con grande fedeltà, ha dedicato la propria vita al servizio di Dio e della Chiesa, portando la luce del Vangelo nei diversi ambiti della vita e della cultura. Ha servito come sacerdote e vescovo nelle Arcidiocesi di Córdoba e di Paraná ed è stato presidente della Conferenza episcopale argentina per due periodi consecutivi, accogliendo il mio predecessore san Giovanni Paolo II durante il suo viaggio apostolico nel Paese. Inoltre, oltre ai molti altri compiti e iniziative pastorali a livello locale, nazionale e continentale, si è posto generosamente al servizio della Chiesa universale, avendo collaborato alla stesura del Catechismo della Chiesa cattolica.

Rendendo grazie a Dio per la sua vita di fede e il suo profondo amore per la Chiesa, offro suffragi per l’eterno riposo della sua anima, perché il Signore Gesù gli conceda la corona di gloria che non appassisce e, affidandolo all’intercessione di Nostra Signora del Rosario, imparto a tutti di cuore la Benedizione Apostolica come pegno di speranza Cristiana nel Signore Risorto.

Leone PP. XIV