· Città del Vaticano ·

I vescovi indiani condannano l’ennesima aggressione

Nei confronti dei cristiani «una crescente intolleranza»

 Nei confronti dei cristiani «una crescente intolleranza»  QUO-184
09 agosto 2025
Nello stato indiano di Orissa le ferite inferte diciassette anni fa alla comunità cristiana non si sono mai completamente rimarginate. Sul web le foto delle case e delle chiese bruciate nei villaggi del distretto di Kandhamal restano testimonianza indelebile della furia dei nazionalisti indù che nell’agosto del 2008, dopo l’omicidio del monaco Lakshmanananda Saraswati, si vendicarono uccidendo almeno un centinaio di battezzati innocenti e si resero protagonisti di altri inauditi crimini. Da allora la cronaca è stata punteggiata da episodi più o meno gravi di violenza nei confronti dei cristiani, come quello, l’ultimo, accaduto il 6 agosto e fermamente condannato ieri dalla Catholic Bishops’ Conference of India (Cbci) con un comunicato a firma del portavoce, padre Robinson Rodrigues, nel quale esprime ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati