· Città del Vaticano ·

Meditare con Dietrich Bonhoeffer

Osare la pace a partire dalla fede

 Osare la pace  a partire dalla fede  QUO-183
08 agosto 2025
«Non dobbiamo credere di poter eliminare con trattati politici il peccato pubblico degli orrori della guerra. Per Cristo è più importante che noi amiamo Dio, che ci poniamo alla sequela di Gesù alla quale siamo chiamati con la promessa delle beatitudini, e che, così facendo, siamo testimoni della pace. La sequela di Cristo si basa su una fede semplice e, viceversa, anche la fede è autentica soltanto nella sequela. Non esiste una pace assicurata. Il cristiano può soltanto osare la pace a partire dalla fede. Non esiste dunque alcun affratellamento diretto fra gli esseri umani, vi è solo il farsi incontro al nemico mediante la preghiera rivolta al Signore da tutti i popoli». (Conferenza «Cristo e la pace», dicembre 1932). Per qualche settimana ci dedicheremo ad alcuni ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati