· Città del Vaticano ·

Il vertice Trump-Putin, annunciato dal Cremlino, è previsto per la prossima settimana

Ore di attesa per il futuro dell’Ucraina

epa12283813 A handout photo made available by the press service of the 93rd 'Kholodnyi Yar' Separate ...
08 agosto 2025
di Guglielmo Gallone Annunciata ieri dal Cremlino dopo l’incontro tra i vertici russi e l’inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff, la notizia dell’incontro tra il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, previsto per la prossima settimana, fa ben sperare per il destino della guerra in Ucraina. Anzitutto, perché sul campo la situazione non cambia. Quella appena passata è stata un’altra notte di scontri in cui l’esercito russo ha colpito con 108 droni insediamenti nella regione di Kyiv, provocando danni a strutture, in particolare nella città di Bucha, e il ferimento di tre persone. Aumenta però la capacità ucraina di difesa: la scorsa notte l’aeronautica militare ha distrutto oltre il 75 per cento dei droni Shahed russi. Poi, c’è da ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati