· Città del Vaticano ·

A Gaza si continua a morire ai centri di distribuzione

La guerra del pane e il nodo degli aiuti umanitari

Displaced Palestinians receive lentil soup at a food distribution point in Gaza City in the northern ...
04 agosto 2025
Tel Aviv, 4. Il pane come arma, in un conflitto che continua senza sosta a mietere vittime in tutta la Striscia di Gaza. Lo è per chi muore mentre cerca di accaparrarsi un sacco di farina ai centri di distribuzione e per chi non lo riceve per niente, in quanto — secondo un rapporto dell’Onu — da maggio solo il 10% degli aiuti ha raggiunto effettivamente la popolazione civile. La maggior parte è stata saccheggiata da altre persone affamate o da «attori armati», spiegano le Nazioni Unite. Nel periodo preso in esame, sono state scaricate circa 40.000 tonnellate di beni, ma solo 4.100 tonnellate sono arrivate a destinazione, nel quadro drammatico del blocco israeliano agli aiuti, revocato poi con la concessione dell’apertura di qualche varco dopo la fine della tregua a marzo e, più recentemente, con la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati