· Città del Vaticano ·

Nel segno dell’amicizia

Come ogni fragilità può diventare forza

 Come ogni fragilità può diventare forza  QUO-179
04 agosto 2025
di Matteo Frascadore Speranza, perdono, fede e amore. Ma soprattutto futuro. Sono gli elementi vincenti che hanno caratterizzato il Giubileo dei giovani e che hanno trovato piena espressione nelle voci di oltre un milione di ragazzi e ragazze riuniti nell’evento conclusivo di Tor Vergata tenutosi il 2 e 3 agosto. Giunti da ogni parte del mondo, ben 146 Paesi differenti, i giovani si sono trovati all’interno di un cammino condiviso: un appuntamento in cui la fede si è fatta, per loro, esperienza viva nella condivisione, nell’unione, nelle risate e in un’amicizia autentica. Un’occasione preziosa per far dialogare tanti ragazzi diversi ma uniti da uno stesso scopo. «La condivisione, in un contesto come questo, diventa fondamentale: tanti ragazzi che stanno insieme e che seguono un’unica direzione, scambiandosi in modo genuino ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati