· Città del Vaticano ·

Già recuperati oltre 300.000 ettari di terreni degradati

Rendere fertile il Sahel
è una sfida possibile

 Rendere fertile il Sahel è una sfida possibile  QUO-177
01 agosto 2025
L’impegno del World food programme nella regione con la crisi alimentare più devastante di tutta l’Africa di Federico Piana Questa non è la storia di un miracolo. È allo stesso tempo qualcosa di meno e qualcosa di più. Di meno, perché alla base non ci sono azioni straordinarie, eventi prodigiosi, invenzioni fantascientifiche. Di più, perché, al contrario dei miracoli, i risultati di successo possono essere replicati all’infinito. Basta volerlo. Sahel, fascia di territorio africana che si estende tra il deserto del Sahara, a nord, e la savana sudanese, a sud, abbracciando 14 nazioni alle prese con un nemico apparentemente invincibile: l’insicurezza alimentare che negli ultimi anni è triplicata a causa dei conflitti prolungati, degli sfollamenti di milioni di persone, dello ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati