· Città del Vaticano ·

De’ Liguori e la «Pratica di amar Gesù Cristo»

Quanto Agostino
in sant’Alfonso

 Quanto Agostino in sant’Alfonso  QUO-177
01 agosto 2025
di Mario Colavita All’età di 72 anni Alfonso Maria de’ Liguori, fondatore della congregazione del Santissimo Redentore, con la duplice “frattura” della colonna vertebrale, con un’artrite deformante in corso, dopo aver passato la carestia del 1764, scrisse la Pratica di amar Gesù Cristo, probabilmente il suo libro più bello, tutto incentrato sulla pratica dell’amore a Cristo e di amare con Gesù Cristo. Il biografo Antonio Maria Tannoia racconta con particolari quanto soffrì in quell’anno 1768, tanto da stare a letto per più di cinquanta giorni, in pazienza e remissivo alla volontà di Dio. Sul letto di dolore sant’Alfonso mise in pratica il detto di sant’Agostino: chi ama non patisce e desidera più travagli. Tannoia ricorda che il santo «penando perfezionò se dare alle ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati