Passi avanti dell’India

01 agosto 2025
I lievi miglioramenti certificati dal rapporto Sofi 2025 (The State of Food Security and Nutrition in the World 2025) dell’Onu, che riferisce di 673 milioni di persone che hanno sofferto la fame nel mondo nel 2024, non possono essere presi con troppo ottimismo. Ma ai dati negativi che arrivano dal Medio Oriente e dall’Africa, fa da contrappeso un miglioramento comunque importante in alcune regioni dell’Asia e in parte dell’America Latina.
Guardando il continente asiatico oggi sono 323,4 milioni i suoi abitanti che soffrono la fame, cioè il 6,7% della sua popolazione. Ancora tanti, ma comunque 23,8 milioni di persone in meno rispetto a solo un anno fa. Un passo avanti importante reso possibile — sottolinea il rapporto Sofi — soprattutto dai nuovi dati forniti dall’India, che da sola nel 2024 avrebbe fatto uscire 19,4 milioni di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati