
31 luglio 2025
Tel Aviv, 31. Nella Striscia di Gaza si continua a morire di fame per mancanza di cibo. Cercare di avvicinarsi ad uno dei pochi camion che distribuiscono i pacchi-viveri può, infatti, costare la vita.
Questa mattina è successo di nuovo quando le forze armate israeliane, durante nuove operazioni militari, hanno ucciso 27 persone, in maggioranza donne e bambini, molte delle quali erano in attesa di ricevere un po’ di pane o qualche sacco di farina. Ieri in tarda serata, la mattanza di palestinesi in fila per riuscire a conquistarsi qualche bene di prima necessità è avvenuta nel nord di Gaza, a 3 chilometri dal valico di Zikim. Bilancio pesantissimo, secondo le ricostruzioni dell’agenzia di difesa civile gestita da Hamas e dell’ospedale Shifa di Gaza City: quasi 50 morti freddati da raffiche di mitra sparate ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati