· Città del Vaticano ·

A vent’anni dalla morte del poeta romagnolo Raffaello Baldini

Il campanello di una bici
un tavolo per il tresette

 Il campanello di una bici  un tavolo per il tresette  QUO-175
30 luglio 2025
di Francesca Romana de’ Angelis Sembra un’arida contabilità, un ricordo suggerito da una data sul calendario e destinato a durare un breve spazio, ma se proviamo a capovolgere la prospettiva tutto cambia. Gli anniversari possono essere occasioni preziose per riprendere in mano libri letti tanti anni fa o scoprire libri che, se si è fortunati, sono nascosti nelle seconde file dei palchetti delle librerie. Perché gli scrittori e i poeti non sempre hanno il destino che meritano. Accanto ai ricordati, ai celebrati, ai sopravvalutati, tanti vengono dimenticati. Per loro le ricorrenze diventano una provvidenza. Sono vent’anni che ci ha lasciato Raffaello Baldini. Definito grande poeta da autorevoli critici è sconosciuto ai più, a conferma del detto che se la poesia è per pochi, la poesia ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati