· Città del Vaticano ·

Uno studio promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce

I giovani
e la riscoperta della fede

 I giovani  e la riscoperta della fede  QUO-175
30 luglio 2025
di Federico Piana Contrordine: i giovani non sono più da considerare disinteressati alla spiritualità, lontani dalla fede. La fotografia scattata da una ricerca realizzata su un campione di quasi cinquemila persone di età compresa fra i 18 e i 29 anni e provenienti da otto paesi (Argentina, Brasile, Italia, Kenya, Messico, Filippine, Spagna e Regno Unito) racconta una storia totalmente diversa. Per esempio che il 50 per cento complessivo degli intervistati ha dichiarato un aumento, negli ultimi cinque anni, dell’interesse per la dimensione spirituale, contro il 15 per cento che ha riferito di una diminuzione. In Brasile, Kenya e Filippine questa percentuale è stata nettamente superiore al 50 per cento mentre nelle restanti nazioni prese in esame la forbice positiva ha oscillato tra il 10 e il 32 per cento. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati