· Città del Vaticano ·

La pace si costruisce con la pace — Antologia

Quel nesso inscindibile
tra scelte grandi e piccole

 Quel nesso inscindibile tra scelte  grandi e piccole  QUO-174
29 luglio 2025
Già a fine anni Ottanta il tema emergeva come non separabile dall’ecologia di Alexander Langer È difficile dire se, nella storia, i movimenti per la pace abbiano ottenuto qualcosa. Mentre l’utilità per esempio dei pompieri può essere desunta principalmente dal numero degli incendi domati, quella dei movimenti pacifisti è più complicata a misurarsi, e andrebbe semmai esaminata soprattutto con riguardo alla prevenzione politica e culturale. Operare per bandire le guerre e il militarismo dalle menti e dai cuori della gente, prima ancora che dalle politiche dei governi, è sicuramente meritevole e importante. Fa una gran differenza essere circondati da un clima di esaltazione «eroica» della guerra (come avveniva sotto i regimi fascisti tra le due guerre mondiali in Europa) o da ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati