Le meraviglie dell’adattamento animale (nonostante

29 luglio 2025
di Dorella Cianci
Roberto Ferrari, biologo, pubblicando Meditare con gli animali (Laterza, 2025), ha scritto: «Gli animali possono salvare il pianeta perché non pensano di salvarlo. Sono il pianeta». E ha poi aggiunto: «Lasciamo, invece, che siano loro a insegnarci come ci si salva insieme: con quegli enormi corpi, immersi nel tutto-oceano, lo regolano e lo nutrono, viaggiano e amano, evocano modi di esistere inestricabili». In questo caso, lo studioso sta facendo riferimento alle balene, che vivono in simbiosi col loro ambiente, perché il loro stesso corpo fa parte di quell’acqua, l’oceano, che l’uomo, presuntuosamente, pensa di avvelenare, riscaldare, evaporare. Il pianeta e alcuni suoi animali son qui da prima e stanno già cercando di elaborare risposte di adattamento al cambiamento ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati