· Città del Vaticano ·

Il pellegrinaggio giubilare dei giovani marchigiani

Nella propria terra
prima di arrivare a Roma

 Nella propria terra prima di arrivare a Roma  QUO-173
28 luglio 2025
di Igor Traboni L’esperienza di vivere un pellegrinaggio nella propria terra, come prologo e preparazione al Giubileo dei giovani a Roma: è l’iniziativa promossa dalle pastorali giovanili di tutte e tredici le diocesi marchigiane che dal 28 al 31 luglio vedrà un avamposto di trecento ragazzi in pellegrinaggio a piedi sulla Via Lauretana, da Loreto a Tolentino, prima di salire sui pullman che poi a Roma li vedranno confluire con altri settecento giovani della regione e con il milione mezzo di coetanei provenienti da tutto il mondo. A illustrarcela è don Marco Petracci, 42 anni, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Macerata, nel cui territorio si svolgerà gran parte del pellegrinaggio e che rappresenta un luogo iconico per i cammini della fede (basti pensare all’esperienza della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati