· Città del Vaticano ·

Uno strumento importante per lo sviluppo di attività sostenibili nel Bel Paese

Il servizio civile agricolo
ora è realtà

 Il servizio civile agricolo ora è realtà   QUO-173
28 luglio 2025
di Susanna Paparatti Era annunciato e atteso da tempo ma solo recentemente il settore agricolo ha il suo Servizio civile universale: il decreto è stato pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri ed ora manca solo l’ultimo step sui progetti e i tempi per la selezione dei volontari. Cia-Agricoltori Italiani, assieme al suo patronato Inac, è in cima alla graduatoria di selezione con due progetti che, in sedici regioni italiane, da nord a sud, coinvolgeranno 57 giovani di età tra i 18 e i 28 anni sensibili a queste tematiche o che vogliano sperimentarsi in un campo nuovo. La durata prevista è di un anno con un compenso mensile forfettario di 519,47 euro al mese. «Le tempistiche di uscita delle soglie di finanziamento e quindi della pubblicazione del bando di selezione non sono ancora state ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati