· Città del Vaticano ·

Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici

Tenere accesa la speranza per una Chiesa senza confini

 Tenere accesa la speranza  per una Chiesa senza confini  QUO-172
26 luglio 2025

Tenere accesa la speranza, amplificarla fino agli estremi della terra, per una Chiesa senza confini. È quanto si cercherà di fare lunedì 28 e martedì 29 luglio a Roma, dove missionari digitali e influencer da tutto il mondo sono attesi per il Giubileo loro dedicato, organizzato dal Dicastero per l’Evangelizzazione, di concerto con quello per la Comunicazione. Per tutte le informazioni sull’evento, è stata approntata l’app “Vatican Vox” con la traduzione simultanea in 5 lingue, e quella di Radio Vaticana, con la traduzione e il commento in 8 lingue.

Lunedì 28 luglio l’inaugurazione dell’evento giubilare con il convegno all’Auditorium Conciliazione alla presenza del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, dell’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per le questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo), e di Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione. I partecipanti potranno ascoltare una riflessione dei gesuiti David McCallum, direttore esecutivo del Discerning Leadership Program, e Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’educazione.

Nel pomeriggio di lunedì 28 sono previste due tavole rotonde: la prima per uno scambio di esperienze sui missionari digitali, con rappresentati internazionali. La seconda sui “Santi influencer di Dio”. A chiudere, la preghiera guidata dal cardinale Óscar Rodríguez Maradiaga, arcivescovo emerito di Tegucigalpa. Alle 21.30 sarà il cardinale José Cobo Cano, arcivescovo metropolita di Madrid, a presiedere l’adorazione eucaristica e la liturgia penitenziale.

Martedì 29, alle ore 8, a piazza Pia partirà il pellegrinaggio lungo via della Conciliazione verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Alle 10.00 la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione (Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari). Nel pomeriggio sempre all’Auditorium Conciliazione l’incontro ecumenico “Together for Hope”, animato dalla Comunità di Taizé. Seguirà la visita ai Giardini Vaticani suggellata dalla consacrazione della missione digitale, durante la quale si affideranno i progetti a Maria, “l’influencer di Dio”, chiedendole di guidare con la sua tenerezza materna la presenza nel mondo digitale.

In conclusione tutti insieme in piazza Risorgimento per una serata di musica e testimonianze da culture e Paesi diversi.