· Città del Vaticano ·

Lampi estivi

Il valore del consenso

 Il valore del consenso  QUO-171
25 luglio 2025

di Sergio Valzania

«Nell’ambito della liturgia e dei sacramenti, è la prassi della Chiesa a far legge per la teologia, e non viceversa. In termini pratici, ciò significa che la liturgia nella Chiesa primitiva non è stata sviluppata sulla base di considerazioni teologiche preliminari», afferma Louis-Marie Chauvet in La messa detta altrimenti. Ritornare ai fondamentali (Queriniana, 2024). Un’applicazione del principio del sensus fidei, che secondo il Catechismo agisce quando i cristiani «manifestano un consenso universale in materia di fede e di morale».