· Città del Vaticano ·

Sulla visita del cardinale Pizzaballa e del patriarca Teofilo a Gaza

Il grido umano, spirituale e universale dell’ecumenismo della pace

 Il grido umano, spirituale e universale dell’ecumenismo della pace  QUO-170
24 luglio 2025
di Marcelo Figueroa Al suo rientro nella Città del Vaticano, al tramonto del 22 luglio, Papa Leone XIV si è pronunciato nuovamente con fermezza sulla grave situazione a Gaza da una prospettiva umana ed ecumenica. Il Santo Padre ha detto: «Su questo noi dobbiamo insistere tante volte: sulla dignità di ogni essere umano, cristiano, musulmano, di ogni religione. Tutti siamo figli di Dio, creati a immagine di Dio. Allora continueremo questo sforzo». Quello stesso giorno, in una conferenza stampa ecumenica nell’auditorium Notre-Dame a Gerusalemme, sono state espresse parole in tal senso. Il patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme, Teofilo III, ha affermato: «Gaza è una terra ferita da una prolungata afflizione e trafitta dal pianto della sua gente. Siamo entrati come servi del corpo sofferente di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati