
23 luglio 2025
Gaza City, 23. Non solo la violenza delle armi. A uccidere, nella Striscia di Gaza, provocando un «orrore senza precedenti» — le parole sono del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, al Consiglio di sicurezza — sono anche, e negli ultimi giorni soprattutto, la fame e la malnutrizione. Almeno 33 persone da domenica, tra le quali anche 12 bambini, sono morte perché non avevano di che mangiare e il loro corpo è velocemente deperito, conferma il direttore dell’unità di informazione delle autorità sanitarie locali, Zaher al Waheidi.
Ma anche andare in cerca di cibo o mettersi in fila in attesa della distribuzione degli aiuti presso i centri gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation, appositamente istituita da Israele e Stati Uniti, è diventato pericoloso tanto quanto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati