
23 luglio 2025
di Marco Tibaldi
Uno dei temi che Leone XIV ha posto al centro della sua agenda pastorale è il confronto con le sfide che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e dei new media stanno ponendo all’umanità e alla comunità ecclesiale. Tutte le innovazioni profonde come questa inquietano e spaventano e inducono non pochi ad assumere l’atteggiamento denunciato in quel famoso proverbio che invita a sedersi sul greto del fiume tanto prima o poi passerà il cadavere, nel nostro caso culturale, del proprio nemico. È così per le innovazioni che stiamo vivendo, il cambio di epoca, la postmodernità ecc. Le innovazioni non sono un ostacolo, ma uno stimolo potente per comprendere più a fondo il grande tesoro contenuto nella Rivelazione.
Si muove in questa linea il documentato testo del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati