· Città del Vaticano ·

A lezione di cucina (e di etica)

 A lezione di cucina (e di etica)  QUO-169
23 luglio 2025
Pubblichiamo la prefazione al libro di Costantino Massaro, «Il sapore del mondo antico» (Venezia, Marcianum Press, 2025, pagine 236, euro 20). di Francesca Romana de’ Angelis Dopo Il sapore dello scrittore. Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento (2022) Costantino Massaro torna con un nuovo volume al mondo del cibo, ma risale più indietro nel tempo, al passato remoto della Grecia e dell’antica Roma. Come scriveva il grande storico della lingua Luca Serianni, che firmò l’introduzione a quel percorso gastronomico-letterario, Massaro si distingue «oltre che per la dottrina (…) per il vivace brio con cui sono scritte le sue pagine». Due doti, il rigore dell’indagine storica e la piacevolezza della narrazione, che si confermano in questo nuovo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati