
22 luglio 2025
di Susanna Paparatti
Nel cuore del Montefeltro, al confine con l’Emilia-Romagna e la Toscana, si trova il convento di San Francesco d’Assisi che tradizione vuole edificato nel 1213 per volere del Poverello a Montefiorentino di Frontino (nell’attuale provincia di Pesaro e Urbino). Ubicato su una collina, immerso nel verde rigoglioso del Parco del Sasso Simone e Simoncello, ospita due frati minori delle Marche che portano avanti con successo una serie di iniziative volte al coinvolgimento e al supporto della comunità e dei più fragili. «Abbiamo pensato di proporre l’originario spirito francescano che voleva i conventi punto di riferimento per la gente del posto», spiega frate Pierluigi, il quale è anche fondatore e responsabile della Cooperativa agricola & sociale Onlus Sora Madre Terra che, nata nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati