Come scrisse quel bimbo

22 luglio 2025
Sceneggiatore, giornalista, commediografo, scrittore, poeta e pittore: se nella sua lunga produzione un tema ha costantemente accompagnato Cesare Zavattini (1902-1989), è proprio quello della pace. Declinata dal racconto all’epistola privata, dalla pagina di diario a quella per il cinema, dall’appello radiofonico alla conferenza, la pace — questione politica tout court , secondo «Za» — è l’immancabile filo rosso. Con dei destinatari più destinatari di altri: essa, infatti, per Cesare Zavattini è seme che va coltivato innanzitutto nei bambini, come emerge dagli stralci che pubblichiamo, tratti da due scritti del 1984, contenuti in La pace. Scritti di lotta contro la guerra (La nave di Teseo 2021), a cura di Valentina Fortichiari.
Parole, proposte, idee... Tra le altre cose, ad esempio, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati