· Città del Vaticano ·

Colloquio con il presidente di Primo Capital Gianluca Dettori

L’Europa proponga una nuova interpretazione dell’innovazione

 L’Europa proponga una nuova interpretazione dell’innovazione  QUO-167
21 luglio 2025
di Gabriele Renzi La spinta all’innovazione è insita nella natura umana. Scoperte scientifiche e progresso tecnologico da sempre scandiscono le tappe della nostra storia. Mai prima d’ora si era però assistito ad una rivoluzione come quella che sta caratterizzando gli ultimi vent’anni. Mai la tecnologia aveva impattato così rapidamente sulla quotidianità di ogni angolo del pianeta come sta facendo il digitale e come, in maniera ancora più dirompente, promette (o minaccia) di fare l’intelligenza artificiale. Oltre il mero aspetto tecnologico, l’innovazione diventa oggi la chiave per interpretare una fase storica e rispondere alle sfide della sostenibilità, dell’evoluzione dei modelli di consumo, della costruzione di un mondo più equo. Nel momento in cui le tecnologie di nuova generazione ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati