· Città del Vaticano ·

«I nodi dell’arte» in mostra a Lanciano

Parlando con una cravatta

 Parlando  con una cravatta  QUO-162
15 luglio 2025
La pratica del riuso creativo per dare voce al disagio  di Maria Rosaria La Morgia L’arte reinventa le cravatte in nome dell’inclusione e diventa mezzo potente per raffigurare fragilità, dolore e desideri attraverso opere che sfidano i pregiudizi favorendo riflessioni. La salute mentale, il disagio giovanile sono i temi che hanno messo in moto la creatività degli studenti del liceo artistico Palizzi di Lanciano e degli utenti di due associazioni, AltriOrizzonti e Il Gabbiano, che se ne occupano da tempo. È stata la prima, Altriorizzonti, attiva da oltre vent’anni nel campo della salute mentale, ad avviare la collaborazione che ha preso corpo nelle aule scolastiche promuovendo incontri e collaborazione. Per oltre due mesi gli studenti e un gruppo di persone seguite dalle due associazioni hanno partecipato alle ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati