· Città del Vaticano ·

Dalla rete

 Dalla rete  QUO-162
15 luglio 2025

a cura di Fabio Bolzetta

Le Sale della Comunità: il cinema anche sul web


Le Sale della Comunità, conosciute come «cinema parrocchiali», sono una realtà antica e radicata sul territorio italiano con una preminente vocazione alla promozione della cultura, del pensiero critico e del valore del senso di comunità. A rappresentarle, da 75 anni, è l’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec), impegnata nell’accompagnare tali realtà nella programmazione culturale e per darne voce all’interno sia dell’industria cinematografica che di quella teatrale. Il sito www.saledellacomunita.it proviene dall’iniziale pubblicazione cartacea, poi divenuta digitale e confluita nel progetto web che oggi ospita le videorecensioni di quasi tutti i film in uscita coprendo i concorsi dei festival di Venezia e Cannes, con approfondimenti dalla festa del cinema di Roma e da Locarno. Non manca un lavoro di scoperta dei titoli meno noti ma più significativi della stagione. È in arrivo un restyling del portale per valorizzare le due anime dell’Acec: quella di accompagnamento delle sale, più tecnica, e quella di divulgazione della cultura, aperta a tutto il pubblico. Per don Gianluca Bernardini, presidente Acec: «Il sito oggi evolve la sua identità sulla base delle esigenze delle nostre sale. Senza accorgercene abbiamo creato un database invidiabile. Più di 2.000 recensioni e schede di approfondimento. Scorrendolo si può leggere una cronistoria degli ultimi 15 anni. È un portale che non dimentica le persone e in cui anche gli associati possono scrivere. Fatto per loro e con loro, con spirito di servizio».