Olga, Ferdinando

12 luglio 2025
di Giulia Alberico
La voce che apre Di spalle a questo mondo (Milano, Neri Pozza, 2025, pagine 416, euro 20) è di Olga Vasilova, la moglie russa di un famoso medico, rimasta nella casa turrita sulla collina di Capodimonte da che è morto l’uomo della sua vita. Sente avvicinarsi la fine e ha predisposto con un sotterfugio d’essere sepolta vicino al marito nel cimitero di Napoli dove sono tumulati gli uomini illustri. Lui era un celebre chirurgo, Ferdinando Palasciano, da Olga conosciuto perché l’aveva curata e guarita di una zoppìa che, quasi segnale di cedimento dell’anima, era ricomparsa negli ultimi sofferti anni di vita di Ferdinando. Il grande e celebrato chirurgo dopo una vita dedicata a curare, a lenire dolori, a scegliere di essere medico in guerra anche per soldati nemici (cosa per cui era stato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati