Madonna del Carmelo:

12 luglio 2025
di Gianluca Giorgio
Il 16 luglio è la solennità di Nostra Signora del Monte Carmelo. Si tratta di una tra le devozione più sentite dai romani e dal popolo di Dio. Dalle processioni che partono per le vie dei quartieri alle edicole che ne ritraggono l’immagine, tutto parla del legame tra la città e Maria. La solennità ha origine antichissime, e prende le mosse dalla rivelazione che san Simone Stock, priore generale dell’Ordine carmelitano, ebbe dalla Vergine. La tradizione vuole che la Madonna sia apparsa al santo donandogli lo scapolare, cioè una parte dell’abito che indossano i frati carmelitani, osservando: «Questo è il privilegio per te e per i tuoi: chiunque morirà rivestendolo, sarà salvo». Era il 16 luglio 1251. Il tessuto, posto sulle scapole della persona ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati