· Città del Vaticano ·

In libreria «La mappa segreta, Testi ritrovati (1933-1983)»

Borges racconta Borges
che scopre Dante

 Borges racconta Borges che scopre Dante  QUO-160
12 luglio 2025
di Sergio Valzania Fino a oggi l’editore Adelphi aveva meritoriamente pubblicato trentadue libri a firma Jorge Luis Borges. Arriva in questi giorni in libreria il trentatreesimo: La mappa segreta, Testi ritrovati (1933-1983), 288 pagine, 22 euro, traduzione di Rodja Bernardoni. Si tratta di una scelta di saggi e articoli fatta del curatore, Tommaso Scarano, all’interno dei monumentali Textos recobrados 1931-1955 e Textos recobrados 1956-1986, pubblicati nel 2002-3 dalla Emecé di Buenos Aires a opera di Sara Luisa del Carril e Mercedes Rubio de Zocchi. A consigliarne la lettura basterebbe la presenza di scritti dedicati al Don Chisciotte e alla Divina Commedia, punti fermi dell’esperienza culturale di Borges, sui quali ha lavorato a lungo in maniera illuminante. Riguardo al primo capolavoro troviamo tra l’altro una toccante ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati