· Città del Vaticano ·

Meditare con Dietrich Bonhoeffer

Un rischio
accettato con letizia

 Un rischio  accettato con letizia  QUO-159
11 luglio 2025
«L’aria in cui viviamo è tanto inquinata dalla diffidenza che ne siamo quasi soffocati. Ma dove ci siamo aperti un varco nella cortina di diffidenza, lì ci è stato dato di fare l’esperienza di una disponibilità a fidarsi di cui finora neppure sospettavamo. Ora sappiamo che si può veramente vivere e operare solo con una tale fiducia, che non cessa mai di essere un rischio, ma è un rischio accettato con letizia. Abbiamo imparato a non comprometterci minimamente con la gente qualunque, e a metterci invece completamente nelle mani di chi è degno di fiducia» (Resistenza e resa; Fiducia). Parole scritte in tempi di profonda e quasi “necessaria” diffidenza, che pure sembrano di oggi, in un tempo in cui siamo più che mai esortati a non fidarci più di niente e di nessuno. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati