
10 luglio 2025
Roma, 10. Sullo sfondo di un’intensificazione degli attacchi russi — nella notte un massiccio bombardamento su Kyiv ha provocato almeno due vittime civili —, si è aperta oggi a Roma l’Ukraine recovery conference 2025 (Ucr2025, la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina), quarta edizione di una serie di conferenze annuali di alto livello per confermare la solidarietà al Paese, l’impegno dei donatori e l’appoggio dell’Europa. Accolto da un caloroso applauso, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha ribadito la necessità di «un piano di resilienza, come il piano Marshall che ha ricostruito l’Europa dopo la Seconda guerra mondiale». Zelensky ha poi chiesto agli alleati di sfruttare questa «opportunità unica per lanciare insieme dei significativi passi in avanti». Nel suo intervento, il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati