
10 luglio 2025
di Cristina Milanese
Rachel vive in Maryland, ma la gran parte della sua famiglia vive in Virginia, mentre sua sorella è in California. Le sue zie materne si trovano in Colorado, Missouri e Nebraska, mentre i parenti del padre si dividono tra chi è a New York, chi in Minnesota e chi in New Jersey. «Tra me, le mie sorelle, i miei nonni e miei zii, si contano 9 Stati», scrive Rachel su Reddit, un social network molto popolare negli Usa, rispondendo a un utente che chiede se è comune avere famiglie “sparse” in più Stati americani. Gli altri utenti raccontano storie molto simili a quelle di Rachel: qualcuno aggiunge che alcuni avi sono ancora in Italia o in Argentina, o in qualche altro angolo del mondo.
Effettivamente, negli Stati Uniti sarebbe anormale il contrario. Gli statunitensi si muovono ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati