· Città del Vaticano ·

Duramente colpita l’area al confine con la Cina

Morti e dispersi
per le inondazioni in Nepal

epa12224766 Rescuers evacuate stranded people from the site of a mudslide at the Gyirong Port area ...
09 luglio 2025
Kathmandu, 9. Almeno nove persone sono morte e 31 risultano disperse a causa delle violente inondazioni che hanno colpito una valle himalayana al confine tra Nepal e Cina. Le piogge torrenziali dei monsoni hanno causato l’esondazione del fiume Bhotekoshi, travolgendo case, mezzi e infrastrutture, tra cui il ponte dell’Amicizia a Rasuwagadi, situato a circa 120 chilometri a nord della capitale nepalese Kathmandu. Il crollo del ponte ha causato l’interruzione totale dei flussi commerciali tra i due Paesi lungo quella rotta. Secondo la polizia nepalese, finora sono state salvate 57 persone. Tra i dispersi ci sono 14 cittadini nepalesi e sei cinesi. Secondo l’ambasciata cinese in Nepal, molti dei dispersi lavoravano a un progetto di costruzione finanziato dalla Cina sul lato nepalese del confine. Il primo ministro del Nepal, Khadga Prasad ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati