Il Pakistan alle prese

08 luglio 2025
di Andrea Walton
Il Pakistan è preda di una grave crisi ambientale multifattoriale che, in alcuni ambiti come quello della plastica e delle emissioni, sta assumendo proporzioni preoccupanti. Nella nazione asiatica circolano 55 miliardi di sacchetti di plastica, con un utilizzo che cresce del 15 per cento l'anno ed il 65 per cento dei rifiuti trovati sulle spiagge del Paese è costituito da prodotti di scarto con componenti in plastica. Uno studio, realizzato dalle Nazioni Unite alcuni anni fa, ha evidenziato come il Pakistan generi 20 milioni di tonnellate di rifiuti solidi l’anno ed il 5-10 per cento di questi è costituito da plastica. I resti di questo materiale infestano tanto le città quanto i villaggi più remoti, i fiumi e gli spazi naturali incontaminati mettendo a rischio la salute pubblica, la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati