Alta tensione in Kenya: almeno 10 morti

08 luglio 2025
Nairobi, 8. Almeno dieci persone sono state uccise in Kenya durante le proteste antigovernative del 7 luglio, data simbolica nota come “Giornata Saba Saba”, che ricorda la storica insurrezione del 1990 per il multipartitismo durante il regime autocratico di Daniel arap Moi. La Commissione nazionale per i diritti umani (Knchr) ha denunciato anche 29 feriti, due rapimenti e centinaia arresti in almeno 17 contee. Il portavoce della polizia, Michael Muchiri, ha parlato di «atti di illegalità», tra cui saccheggi e aggressioni. Le proteste, in corso da oltre un anno, si sono intensificate dal 25 giugno, quando migliaia di manifestanti sono scesi in strada per contestare un controverso progetto di legge finanziaria che prevedeva aumenti fiscali e tagli a servizi essenziali. I cittadini denunciano la crescente povertà, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati