
07 luglio 2025
di Sergio Valzania
In Fuggire da Sé (Cortina, 2016), David Le Breton considera che «quando si torna dopo molto tempo, si avverte il peso e il riaffiorare dei ricordi e, con essi, una certa gioia che proviene dal luogo. Di solito pensiamo che tutto questo provenga dalla nostra mente, che provenga dal cervello, perché così ci è stato insegnato. Invece è il luogo che parla di sé». Lo storico svizzero Jacob Burckhardt sosteneva che nell’antica Grecia, gli oracoli fossero essenzialmente dei luoghi. Il sacro trova la sua collocazione.