· Città del Vaticano ·

Stati Uniti, sfide e speranze nel giorno dell’indipendenza
Tra aumento della violenza e acuirsi della polarizzazione nella società

Crisi interne e tensioni globali mettono alla prova
gli Usa

epa12190378 US President Donald Trump (2-L) with US Secretary of Defense Pete Hegseth (R), US Vice ...
04 luglio 2025
di Guglielmo Gallone È la prima volta che si festeggia il 4 luglio, giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti d’America, con un Papa nato negli Usa. La circostanza giunge nel pieno di un cambiamento d’epoca composto da almeno due fattori. Il primo è geopolitico: l’egemonia statunitense, cui ci si era abituati dopo la fine della Guerra Fredda, è in bilico a causa dell’emergere di nuove aspiranti grandi potenze. Il secondo è identitario: gli Stati Uniti si ritrovano alle prese con una serie di crisi interne piuttosto inedite, alimentate dalla sovraestensione della potenza americana e dalla delocalizzazione della produzione industriale fuori dai confini nazionali, sfociate in un impoverimento della classe media. Le disuguaglianze e le difficoltà economiche sembrano aver prodotto un sentimento di scontento ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati