· Città del Vaticano ·

Le credenziali
del nuovo ambasciatore
di Cina (Taiwan)

 Le credenziali del nuovo ambasciatore di Cina (Taiwan)   QUO-152
03 luglio 2025

Nella mattina di oggi, giovedì 3 luglio, Leone XIV ha ricevuto in udienza Sua Eccellenza il signor Anthony Chung-Yi Ho, nuovo ambasciatore di Cina (Taiwan), in occasione della presentazione delle lettere con cui viene accreditato presso la Santa Sede. Il rappresentante diplomatico è nato l’8 ottobre 1969. È sposato e ha due figli. È di religione cattolica.

Dopo essersi laureato in Scienze Politiche presso l’Università Nazionale di Taiwan, ha conseguito un Master in Public Administration presso la John f. Kennedy School of Government, Harvard University, Stati Uniti d’America. Ha ricoperto i seguenti incarichi: capo di Sezione, Dipartimento per gli affari africani al ministero degli Affari esteri - Mae; segretario, dipartimento per l’Asia Orientale e Pacifico, Mae; capo di Sezione, Dipartimento per l’Asia Orientale e Pacifico, Mae; segretario, Ufficio per l’Economia e la Cultura nelle Filippine e in quello per l’Economia e la Cultura negli Stati Uniti d’America; vice consigliere, Ufficio per l’Economia e la Cultura negli Stati Uniti d’America e nel Dipartimento per l’Asia Orientale e Pacifico, Mae; capo segretario, Istituto per la Diplomazia e gli Affari Internazionali, Mae; vice rappresentante e poi rappresentante, Liaison Office, in Sud Africa; direttore Generale, Dipartimento per gli affari africani e per l’Asia Occidentale, Mae.

A Sua Eccellenza Anthony Chung-Yi Ho, nuovo ambasciatore di Cina (Taiwan) presso la Santa Sede, nel momento in cui si accinge a ricoprire il suo alto incarico, giungano le felicitazioni del nostro giornale.