· Città del Vaticano ·

Immaginare Nicea

Trinità in figure

*temp*
02 luglio 2025
La Creazione: il Lógos nel mistero di Dio di Umberto Utro I passi via via meno incerti della nascente arte cristiana nel raffigurare in immagini i misteri della fede, affrontarono dopo la Pace costantiniana nuove sfide. La più ardua fu forse quella di raffigurare antropomorficamente Dio prima dell’Incarnazione, negli episodi veterotestamentari che lo richiedevano, come quello della creazione dei progenitori. Nella libertà con cui i primi cristiani attinsero all’immaginario figurativo del mondo antico, essi trovarono naturale ispirarsi all’analoga scena del titano Prometeo che plasma l’uomo dalla creta. In essa, il titano appariva seduto, con le braccia tese a formare una figurina umana posta in piedi o talora distesa per terra. Spesso la dea Atena, che favoriva di nascosto gli intenti filantropici di Prometeo, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati