
30 giugno 2025
di Fabio Colagrande
Mentre il pubblico sciama lentamente dalla platea del Teatro Sistina, per rituffarsi nel caldo di una serata romana di fine giugno, un tredicenne sussurra al padre un commento sullo spettacolo a cui ha appena assistito: «Mi ha fatto venire voglia di tornare a messa».
Non ci sarebbe molto altro da aggiungere, per commentare la ripresa di Pietro e Paolo a Roma, pièce teatrale del commediografo capitolino Michele La Ginestra, andata in scena dal 27 al 29 giugno nel tempio della commedia musicale italiana, con il patrocinio della Diocesi di Roma e quello del Vicariato della Città del Vaticano. Si tratta dello stesso testo — sebbene in una versione «riveduta e corretta» spiegano le note di regia — allestito il 29 giugno dello scorso anno di fronte alla Porta Santa della Basilica di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati