Fede, bellezza e comunità

«Ringrazio la Pro Loco di Roma Capitale e gli artisti che hanno realizzato l’Infiorata in Via della Conciliazione e Piazza Pio XII. Grazie!» Così Leone XIV all’Angelus di ieri, 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, si è rivolto agli artefici delle composizioni floreali.
Creati con diverse tecniche e materiali, i tappeti di arte effimera rappresentano un tassello della cultura popolare cittadina e costituiscono un segno concreto di fede, bellezza e impegno comunitario. L’allestimento, realizzato in occasione del Giubileo delle Pro Loco, rievocava il quarto centenario della prima infiorata storica di Roma — avvenuta nel 1625 — e ha coinvolto oltre 800 volontari provenienti da tutta Italia.