· Città del Vaticano ·

Il caso del Perú al convegno internazionale di Bari “Dis-4Change”

Comunità costiere:
il fronte della crisi

 Comunità costiere:  QUO-149
30 giugno 2025
di Dorella Cianci Gli effetti derivati dal cambiamento climatico sono evidentemente multifattoriali e, soprattutto, in maniera sempre più palese, riguardano anche la quotidianità delle persone, così come si è evidenziato presso l’Università degli Studi di Bari, dove — dal 23 al 25 giugno — si è svolta la prima conferenza biennale, DIS-4Change, sul coinvolgimento delle comunità nell’azione ambientale e climatica. Gli scienziati, fra cui Jonathan Charteris-Black dell’Università di Bristol e Roberta Sassatelli dell’Università di Bologna, si sono soffermati su un approccio interdisciplinare al tema, utile soprattutto per far comprendere, con maggiore efficacia (ma anche con empatia), quanto e come l’azione climatica influenzi drammaticamente la vita e il futuro di alcune ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati