· Città del Vaticano ·

DONNE CHIESA MONDO

Voce ai senza nome

 Voce ai senza nome  DCM-007
05 luglio 2025

Le ossa di Antonia (Marietti 1820 ) di Marco Campedelli è un’opera intensa e poetica che restituisce voce e dignità ai “senza nome” della storia. Scrittore, teologo e narratore, con uno stile lirico e civile, Campedelli celebra le esistenze silenziose che hanno sorretto il mondo lontano dai riflettori del potere. Ogni parola è un atto di memoria e resistenza, ogni racconto un gesto d’amore verso l’umano dimenticato. Un libro necessario, che invita a guardare la storia dal basso.

Il libro si apre con una prefazione di Vito Mancuso, che definisce l’opera «una liturgia delle parole» e lo stile di Campedelli «un sacerdozio poetico».