· Città del Vaticano ·

La Foto

Quando una macchia è un buon segno

 Quando una macchia è un buon segno  QUO-138
16 giugno 2025
Un pinguino visto dallo spazio non è altro che un puntino nero perso tra il bianco dei ghiacci dell’Antartide. Ma non si trova mai solo: i puntini sono centinaia, spesso migliaia, uno accanto all’altro, a formare colonie che, unitamente al guano lasciato sul ghiaccio, formano macchie visibili dallo spazio. È proprio studiando le dimensioni e la densità di queste “macchie”, attraverso le immagini satellitari, come quella che vi proponiamo oggi in questa elaborazione di PlaceMarks per “L’Osservatore Romano”, che gli scienziati studiano lo stato di salute delle diverse specie di pinguini presenti in Antartide. Un modo per ovviare le difficoltà di un monitoraggio in luoghi così remoti e inaccessibili. Nei giorni scorsi è stato pubblicato uno studio guidato da Peter Fretwell, della British Antarctic ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati