· Città del Vaticano ·

Incontro on line nel decimo anniversario della «Laudato si’»

Porre fine alla crisi del debito

 Porre fine alla crisi del debito   QUO-122
27 maggio 2025

Come porre fine alla crisi del debito che riduce miliardi di persone in povertà? Su questo interrogativo vuole riflettere la tavola rotonda on line che si terrà domani, mercoledì 28 maggio, alle 14.30, co-organizzata da Caritas Internationalis (CI) e dal Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale (Dssui). Ai lavori, sul tema “Pellegrini di speranza: un’ispirazione giubilare per agire su debito, clima e sviluppo”, interverranno tra gli altri Alistair Dutton, segretario generale di CI; suor Alessandra Smerilli, segretario del Dssui; il cardinale brasiliano Jaime Spengler, presidente del Consiglio episcopale latinoamericano; e l’arcivescovo Gabriele Caccia, Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite.

Nel decimo anniversario dell’enciclica Laudato si’, l’incontro vuole rispondere all’appello di Papa Francesco per la cancellazione del debito dei Paesi maggiormente in difficoltà, non come atto di generosità, ma come gesto di giustizia. Lo stesso Leone XIV, nei primi giorni del suo pontificato, ha parlato della necessità di dire “no” a un’economia «che impoverisce sia le persone che il pianeta».